Quello che non si conosce fa paura. O peggio: genera diffidenza e spesso provoca comportamenti irrazionali e autolesionisti. Un caso eclatante – ma ce ne sarebbero tanti, tantissimi da citare – è quello delle biotecnologie, in particolare di quelle applicate all’agricoltura. Pensiamo agli OGM, “oscuri” prodotti della modificazione genetica delle piante, che nel nostro Paese e…
Tag: salute
Dallo zenzero alla curcuma: è etnico salutare-mania
Ci illudiamo di essere più attenti e consapevoli, più informati e quindi più liberi nelle nostre scelte. Ma forse è solo questione di moda, niente di più banale, niente di diverso di quanto avviene con la scelta dei vestiti. Oggi a tavola, per essere trendy, si deve inseguire il benessere. Per carità, che una…
Paura a tavola? Ci pensa il kosher made in Italy
Metti in tavola il cibo con una certa apprensione? Hai paura di possibili contaminazioni, anche accidentali? Gli additivi e i coloranti non ti convincono? Vorresti ricevere maggiori informazioni su come sono stati realizzati i prodotti? Ti riprometti di leggere con attenzione le etichette, ma alla fine desisti e speri che qualcuno controlli? Sei per caso allergico o…
10 cose da sapere su clima e agricoltura
Lo scorso anno se ne è parlato di continuo: Expo, Summit di Parigi sul clima, persino Enciclica papale. Il cambiamento climatico sembrava far paura, complice un’estate rovente in gran parte d’Europa e fenomeni meteorologici sempre più improvvisi e violenti. Oggi il problema sembra essere passato in secondo piano, come se ci fossero aspetti ben più urgenti…
Terrorismo a tavola: se tutto diventa cancerogeno.
<<Ricordati che devi morire>> diceva il predicatore a Massimo Troisi nell’indimenticabile film “Non ci resta che piangere”. E in effetti, prima o poi, questa sorte spetta ad ognuno di noi. Il problema è che ultimamente si ha l’impressione, avvalorata da una comunicazione spesso giocata sull’allarmismo, che il rischio per la nostra salute si celi dietro ogni angolo…
L’abuso di antibiotici uccide. E provoca inquinamento.
Mai come in questi giorni si sente parlare tanto di antibiotici. Meno di una settimana fa l’allarme per la nascita del super batterio resistente , mentre ieri sera Report ha dedicato una puntata all’apocalisse antibiotica, paventando lo spettro di una pandemia che rischia di mietere più vittime del cancro (10 milioni di persone, secondo un…
Vino: un fine settimana di ‘Cantine Aperte’ in tutta Italia
Avete programmi speciali per questo fine settimana? Se la risposta è no e il tempo lo consente, ci sono 750 cantine vitivinicole italiane che vi aspettano sabato 28 e domenica 29 maggio. Come ormai da 24 primavere a questa parte, torna infatti la manifestazione “Cantine Aperte“, promossa dall’associazione Movimento Turismo del Vino. Bere un calice di…
Quinoa superstar: ma a che prezzo?
Ultimamente sembra che non sia possibile mangiare sano senza consumare almeno un po’ di quinoa. La quinoa allunga la vita, la quinoa fa bene all’organismo, la quinoa è ricca di proteine, la quinoa ci salverà (vedi post dall’ultimo Cibus). Da quando la nota conduttrice Usa Oprah Winfrey ha dichiarato pubblicamente di non poter vivere senza…
La spesa in cucina? Si fa online
Il frigo piange, è già tardi, fuori piove, non hai voglia né tempo di scapicollarti al supermercato? Nessun problema, ci pensa internet. Stai per metterti ai fornelli e all’improvviso ti rendi conto con orrore che mancano un paio di ingredienti per la ricetta che volevi preparare? Nessun problema, ci pensa internet. Sei stanco di mangiare…
Obesità: oltre 50% cani e gatti italiani è sovrappeso. Colpa (forse) anche dei geni
Il tuo cane è un po’ rotondetto, fiuta l’odore di cibo a chilometri di distanza e quando ti siedi a tavola ti fissa con occhi languidi e supplicanti come se non mangiasse da mesi? Il tuo gattino non riesce più a saltare come una volta, poltrisce beato in poltrona e scatta solo quando arriva la pappa? Niente di strano. Sei…
La rivoluzione biotech: dai farmaci ai carburanti ai cibi nutraceutici
Cosa accomuna un test di gravidanza, il vecchio scandalo delle “mozzarelle blu” (ve lo ricordate?), i biocarburanti, le plastiche ecologiche, i cibi “nutraceutici” e persino le pasticche delle lavastoviglie? Semplice: le biotecnologie. Tutti questi prodotti (ad eccezione delle mozzarelle blu, per fortuna! In quel caso si trattava della diagnosi del fenomeno) sono il risultato dell’applicazione di…
La salute (mania) detta legge in tavola: la moda è vegan, gluten free e superfood
Il bio è superato e scontato. Oggi va di moda la salute (o forse la mania salutista?). Dagli snack alle bibite, dalle piadine alla pizza, dagli hamburger ai sughi (persino il ragù alla bolognese è diventato vegan), Cibus2016 ha sancito la mania del vegano, del gluten free, del “senza” (zucchero, latte, carne, cereali), delle materie prime…