Il tuo cane è un po’ rotondetto, fiuta l’odore di cibo a chilometri di distanza e quando ti siedi a tavola ti fissa con occhi languidi e supplicanti come se non mangiasse da mesi? Il tuo gattino non riesce più a saltare come una volta, poltrisce beato in poltrona e scatta solo quando arriva la pappa? Niente di strano. Sei…
Categoria: Dalla tavola
Agro Crowdfunding: dal foodtech al micro produttore
Una volta si chiedeva ai familiari, agli amici, agli amici degli amici. Ora basta collegarsi ad internet, spiegare a grandi linee la propria idea e sperare che più persone la trovino abbastanza interessante da finanziarla con piccole o meno piccole somme. E’ questo, a grandi linee, il crowdfunding, raccolta fondi digitale e massiva. Diverse società…
La ricetta perfetta? Te lo dice un algoritmo
Ci sono ingredienti in cucina uniti da un legame speciale, indiscutibile, che affonda le radici nella tradizione gastronomica di ogni città, paese, famiglia. Pensiamo ad esempio al prosciutto con il melone (sembra che l’abbinamento sia nato addirittura nel Medioevo), al formaggio con il miele, al cioccolato con le pere, al cacio col pepe, alla salsiccia con i friarelli, alla mozzarella col…
Il cibo fa gola alle banche: torna il credito specializzato?
La terra ha i suoi tempi, a volte i suoi malumori, è soggetta alle incertezze del meteo, è scossa dalle turbolenze del mercato. Fare impresa in agricoltura non è la stessa identica cosa che fare impresa in qualsiasi altro settore. Eppure sempre di impresa si tratta: per essere alimentata ha bisogno, come ogni altra attività,…
FoodTech nuova frontiera degli investimenti
Qualcuno afferma che il cibo sia il nuovo petrolio e che la food innovation sia da considerare come l’internet degli albori: terra di pionieri, forse anche di sognatori, ad alto tasso di crescita. Quel che è certo è che la cosiddetta FoodTech sia un settore relativamente giovane: solo nell’ultima manciata di anni si è venuto…
La salute (mania) detta legge in tavola: la moda è vegan, gluten free e superfood
Il bio è superato e scontato. Oggi va di moda la salute (o forse la mania salutista?). Dagli snack alle bibite, dalle piadine alla pizza, dagli hamburger ai sughi (persino il ragù alla bolognese è diventato vegan), Cibus2016 ha sancito la mania del vegano, del gluten free, del “senza” (zucchero, latte, carne, cereali), delle materie prime…
I nuovi trend del food: le novità da Cibus e Seed&Chips
Si apre una settimana davvero interessante per gli amanti e i professionisti dell’agroalimentare: questa mattina è stata inaugurata l’edizione 2016 di Cibus (9-12 maggio, Fiera di Parma), la più importante fiera italiana del food; mercoledì prenderà il via invece la seconda edizione di Seed&Chips (11-14 maggio, Mico Milano congressi), forse l’unica esposizione italiana dedicata alla food tech,…
L’Italia non è più un Paese per carnivori?
La carne è cancerogena (l’ha detto in prima battuta, salvo poi fare marcia indietro l’OMS, l’organismo superiore della sanità). La carne è crudele. La carne fa invecchiare. La carne è cara. La carne fa male al pianeta (per produrre un kg di carne si consuma tantissima acqua ed energia). Per quanto queste sentenze non corrispondano…