Il bio è superato e scontato. Oggi va di moda la salute (o forse la mania salutista?).
Dagli snack alle bibite, dalle piadine alla pizza, dagli hamburger ai sughi (persino il ragù alla bolognese è diventato vegan), Cibus2016 ha sancito la mania del vegano, del gluten free, del “senza” (zucchero, latte, carne, cereali), delle materie prime esotiche o superbenefiche (è tutto un fiorire di quinoa, grano saraceno, amaranto, spirulina) che compaiono persino nei biscotti, nel cibo pronto, di strada o nelle merendine per bambini. E secondo un’analisi di Federalimentare il comparto degli alimenti funzionali ha raggiunto in Italia un valore di 2,4 miliardi di euro (dati 2015) con una crescita dell’8% sull’anno precedente.
Sarà solo una moda passeggera o dovremo dire addio alla nostra amata dieta mediterranea? E, a prescindere da ogni giudizio, gli agricoltori italiani ne stanno approfittando?
Intanto ecco una piccola carrellata di questi prodotti in esposizione a Cibus2016.
ho guardato tutte le tue foto, le confezioni fanno pensare tutte a prodotti naturali attenti alle varie problematiche dietetiche, speriamo sia così anche nella realtà e che ci sia attenzione verso le materie prime
"Mi piace""Mi piace"